Lo studio

Lo Studio Legale Mirabile è attivo dal 2007 ed è ubicato in Ferrara.

Dall’aprile 2017 si è trasferito presso la nuova sede di Via Cosmé Tura n. 29 nello storico palazzo dell’antico convento delle Orsoline di Ferrara, a pochi passi dal tribunale e dal castello estense.

Titolare dello Studio è l’Avv. Salvatore Mirabile del Foro di Ferrara, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) il 29 giugno 1976.

Lo studio si occupa di assistenza a privati ed aziende in ordine a tematiche di natura penalistica.

Particolare esperienza è stata maturata in ambiti quali la criminalità organizzata e transnazionale anche di stampo mafioso, il diritto penale commerciale, la tutela penale dell’ambiente e dei luoghi di lavoro, la responsabilità professionale da malpractice medica ed il diritto della navigazione marittima e soprattutto aerea.

Lo studio opera su tutto il territorio nazionale ed anche all’estero.

Assiste primarie aziende nazionali operanti nell’ambito dei grandi appalti pubblici e privati e della navigazione aerea.

Ulteriori materie trattate sono il diritto tributario, il diritto civile compreso il diritto di famiglia, il diritto dell’immigrazione.

L'Avv. Salvatore Mirabile assiste anche diverse aziende in procedimenti arbitrali internazionali avanti alla International Chamber of Commerce (ICC). L’arbitrato ICC è oggi il metodo più comunemente adottato a livello internazionale per la risoluzione delle controversie di natura commerciale e la Corte Internazionale di Arbitrato ICC, con sede a Parigi, è la principale istituzione arbitrale al mondo.

L'Avv Salvatore Mirabile è iscritto nell'Albo speciale degli Avvocati Cassazionisti.

Lo studio si avvale della preziosa collaborazione esterna anche dell’Avv. Rita Cirignano, specializzata in diritto civile e di famiglia.

News Giuridiche

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,