Avv. Salvatore Mirabile

L’Avv. Salvatore Mirabile è nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) il 29 giugno 1976.

Si è laureato presso l’Università di Ferrara nel 2003 con tesi in diritto penale sulla responsabilità penale del medico per errore diagnostico.

Ha acquisito l’abilitazione forense nel 2007.

E' iscritto all'Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti.

Dopo un breve periodo di collaborazione con altri studi legali ferraresi dal 2008 è titolare del proprio studio, lo Studio Legale Mirabile.

Nel corso della sua esperienza professionale si è specializzato nell’assistenza di imputati e persone offese in procedimenti di criminalità sia comune che organizzata. 

E’ impegnato in procedimenti penali di particolare complessità e di importante impatto mediatico in tutto il territorio italiano.

L’avv. Salvatore Mirabile si occupa anche della tutela di persone ed aziende colpite da misure di prevenzione di carattere patrimoniale emesse anche in forza del T.U. Antimafia.

E’ specializzato in diritto della navigazione ed assiste dal 2009 aziende di primario rilievo nell’ambito del trasporto aereo nonché loro dipendenti e dirigenti.

Particolare attenzione viene riservata alle tematiche legate alla tutela penale dell’ambiente ed alla responsabilità amministrativa delle società.

L’Avv. Mirabile è altresì specializzato nell’assistenza sia civile che penale di personale sanitario, ovvero di pazienti, in casi di sospetta malpractice medica.

Assiste anche diverse aziende in procedimenti arbitrali internazionali avanti alla Internationl Chamber of Commerce (ICC).

Appassionato di arte moderna e contemporanea è stato presidente di una fondazione artistica con sede in Milano – Brera per oltre 2 anni.

E’ stato consigliere della Camera Penale Ferrarese.

News Giuridiche

ott23

23/10/2025

Perequazione della pensione: il vitalizio va incluso nel conteggio

Gli assegni vitalizi da cariche elettive

ott23

23/10/2025

Avvocati e intelligenza artificiale, solo il 36% la usa

E tra chi ne fa uso il 72% reputa che non

ott23

23/10/2025

La sorte dell’anatocismo nei contratti bancari ante delibera CICR

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003065456"